Nata nel 2011 come società di formazione e consulenza per le aziende dei settori creditizio-finanziario e assicurativo, Projectland è leader nella consulenza dei Fondi Interprofessionali

Cosa facciamo

La cultura del progetto ci contraddistingue anche all’interno: siamo organizzati con un modello che prevede grandissima flessibilità, responsabilità individuale e geometrie sempre variabili di work flow.

Agiamo pertanto principalmente come aggregatori di competenze su progetti, esaltando al massimo l’arricchimento e il mutuo scambio di conoscenze tra i diversi knowledge worker coinvolti. Il tutto secondo un modello che prevede il controllo non tanto dei processi in atto, quanto dei risultati attesi. Che sono gli stessi tanto per noi che per il nostro cliente.

Infine, facciamo tutto questo perché crediamo fermamente che sia l’unico modo per perseguire l’eccellenza: di chi lavora con noi, del nostro lavoro e, cosa più importante, dei risultati per il cliente.

I nostri valori

Orientamento alla partnership
Il nostro successo è il successo dei nostri clienti

Sintesi tra conoscenza formale ed esperienziale
Se faccio so

Innovazione attraverso l’aggiornamento e il miglioramento continuo
Conoscere e sperimentare continuamente per migliorare ogni giorno

Tensione all’eccellenza
Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione ma un’abitudine (Aristotele)

Vision


La nostra visione Lo sviluppo è competenza

La nostra mission: realizzare progetti per far crescere le persone e le aziende attraverso lo sviluppo professionale e personale, in sintonia con la competitività dell’impresa e l’occupabilità dei suoi collaboratori.

Operiamo su tre linee di business:
  • Reperimento e gestione finanziamenti
  • Formazione
  • Nuovi Progetti

Team


Avv. Angelo Pasquarella

avvocato Angelo PasquarellaHo ripartito equamente le mie attività nell’ambito delle assicurazioni e in quello della consulenza.

Nel settore assicurativo ho lavorato dapprima al servizio legale sinistri per passare successivamente, in diverse imprese, alle assunzioni e al commerciale, specificatamente nel servizio marketing. Ho quindi acquisito una conoscenza diretta ed approfondita del settore industriale delle assicurazioni.

Mi sono occupato successivamente, nell’ambito di IFA prima ed IRSA poi, della realizzazione di numerosissimi progetti sia di tipo formativo che consulenziale tra i quali, oltre alla direzione del progetto per l’accesso del settore assicurativo ai Fondi Iterprofessonali, la realizzazione di sistemi di formazione a distanza mediante film, supporti informatici e Internet, la creazione di sistemi di simulazione per lo sviluppo della previdenza integrativa, la costituzione di metodi per la certificazione di qualità delle agenzie e per la loro conformità in materia di sicurezza, la realizzazione di strumenti di supporto alle imprese in materia di governance, ecc. Sono stato Direttore Generale di IRSA e sono attualmente Amministratore Delegato di Projectland.

Collaboro come pubblicista con diversi giornali e riviste e ho pubblicato alcuni libri.

In particolare Il Quinto Stato sugli operatori della conoscenza. Con Giuliano Cazzola e Alessandra Servidori, Giovani al Lavoro e con Sergio Carbone le ormai numerose edizioni di Punto HR!

Dott. Sergio Carbone

Sergio CarboneMi occupo ormai da molti anni di consulenza per compagnie di assicurazioni e banche nell’area dei Fondi Interprofessionali, del project management, dell’analisi e dello sviluppo organizzativo, della standardizzazione e certificazione di processo di reti distributive.

Dopo la specializzazione in Economia e Relazioni Internazionali presso l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ho scritto numerosi saggi su varie edizioni di Global Business (V.Ukmar/Maurizio Guandalini) e altre pubblicazioni in tema di divario digitale, mobile business, e-consulting, commercio internazionale, euro, internazionalizzazione del sistema bancario e assicurativo.

Ho scritto, con Maurizio Guandalini, Vendo Capre su Internet, testo sul divario digitale; con vari autori, Finanziare la crescita del capitale umano e con Angelo Pasquarella La formazione concreta. Sempre con Angelo Pasquarella ho curato tutte le ormai numerose edizioni del nostro Punto HR!  nonché la prefazione e la pubblicazione in Italia di testi di management come Il dilemma dell’innovatore di Clayton M. Christensen, L’arte di far domande di Edgar H. Schein e Ultimo viene il leader di Simon Sinek.

Seguo con particolare impegno e partecipazione i numerosi progetti che Projectland promuove in ambito sportivo e non profit.

Dott. Massimo Sperlecchi

Massimo SperlecchiSono Psicologo del lavoro. La mia esperienza professionale riguarda la consulenza in tema di Fondi Interprofessionali e lo sviluppo e l’implementazione di metodologie finalizzate a migliorare i processi di apprendimento nelle aziende.

Dott. Alberto Galli

Alberto GalliSono laureato in Economia e Commercio. Ho assunto ruoli di responsabilità crescente nelle Direzioni Amministrazione finanza e controllo e del Personale di diverse aziende di grandi dimensioni. Ho altresì ricoperto cariche nell’ambito dei CdA di alcune consociate italiane di una importante casa automobilistica tedesca. In Projectland mi occupo di Fondi Interprofessionali, di Project Management e di progetti formativi nell’Area Amministrazione Finanza e Controllo.

Dott.ssa Carmen D'Onofrio

Carmen D'OnofrioSono laureata in Lettere e Filosofia, indirizzo Editoria e Giornalismo. Sono giornalista pubblicista dal 2007 e dal 2012 mi occupo di consulenza sulla formazione finanziata in ambito assicurativo e bancario, attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali.

Dott. Matteo Riboldi

Matteo RiboldiLaureato e specializzato in filosofia, ho curato pubblicazioni in ambito manageriale sulla gestione delle risorse umane e sulla formazione aziendale. Il mio approccio personale e professionale si basa sull’ascolto, sulla rielaborazione critica e sull’attenzione alle dinamiche culturali e sociali. Attualmente mi occupo di fondi interprofessionali, coordinando e rendicontando i piani formativi di imprese assicurative e bancarie.

Dott. Vincenzo Vommaro Marincola

Vincenzo Vommaro MarincolaSono Psicologo del lavoro e delle organizzazioni. In Projectland mi occupo di consulenza per l’accesso e la gestione delle risorse messe a disposizione dai Fondi Interprofessionali. Gestisco i piani formativi dei nostri Clienti cercando sempre di garantire un servizio d’eccellenza, attraverso la precisione e la cura dei dettagli, un forte orientamento al risultato e soprattutto, entusiasmo e passione per il lavoro che faccio.

Dott.ssa Federica Rozzoni

Federica Rozzoni

Sono laureata in psicologia clinica e abilitata alla professione. Ho completato la mia formazione conseguendo un master in Psicologia Clinica Sanitaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho svolto esperienze lavorative in ambito socio-sanitario, in linea con la mia formazione universitaria. Per tale motivo il mio approccio professionale è caratterizzato dall’attenzione ai bisogni del cliente, dalla cura dei dettagli, da una precisa ed efficace organizzazione del lavoro. Attualmente collaboro con Projectland curando le attività di gestione e monitoraggio dei piani formativi nell’ambito dei fondi interprofessionali.

Dott. Giuseppe Giunta

Giuseppe GiuntaSono laureato magistrale in Filosofia presso l’Università di Pisa, con una tesi in Storia del Pensiero Economico su Adam Smith. Ho anche svolto un anno di studi in Germania, presso l’Heidelberg Universität, durante la mia laurea triennale presso l’Università degli Studi di Catania.
Successivamente, ho lavorato presso l’Istituto Bruno Leoni dove ho svolto uno stage; ho inoltre collaborato con l’Università di Pisa per la realizzazione e pubblicazione, presso l’editore IBL – Idee per il libero mercato, di un testo contenente: la mia traduzione dal tedesco di tre saggi di Carl Menger inediti in lingua italiana e un mio saggio sulle critiche mosse da Menger ad Adam Smith.
In Projectland, attualmente, mi occupo di consulenza nell’ambito dei Fondi Interprofessionali per le imprese bancario-assicurative e di stesura dei progetti formativi.

Ship Sponsor Projectland